All’inizio dell’era agropastorale ci fu un piccolo cambiamento biologico che ci crea qualche problema ancora oggi. Quando in Medioriente si diffuse l’agricoltura il grano divenne l’elemento fondamentale della dieta umana. Il grano ha un sacco di proprietà importanti ma non contiene vitamina D e La carenza di vitamina D è una grossa iattura. L’organismo umano però fortunatamente produce un enzima che trasforma in vitamina D uno steroide che sta nel grano. Il problema è che questo enzima è sottocutaneo e viene attivato dai raggi UV; quando la melanina prodotta dall’organismo per proteggerlo dalla radiazione solare filtra i raggi UV per prevenire altri gravi danni alla pelle ne impedisce l’attivazione. Perchè il meccanismo funzioni è necessario che la pelle sia sufficientemente chiara per permettere il passaggio dei raggi UV. Questo è in sintesi il motivo per cui noi oggi, in questa parte del mondo, siamo bianchi. Perchè prima eravamo neri, capito? Neri, tutti, e venivamo dall’Africa.
sabato 17 dicembre 2011
Io li odio i nazisti dell'Illinois (sempre di più)
All’inizio dell’era agropastorale ci fu un piccolo cambiamento biologico che ci crea qualche problema ancora oggi. Quando in Medioriente si diffuse l’agricoltura il grano divenne l’elemento fondamentale della dieta umana. Il grano ha un sacco di proprietà importanti ma non contiene vitamina D e La carenza di vitamina D è una grossa iattura. L’organismo umano però fortunatamente produce un enzima che trasforma in vitamina D uno steroide che sta nel grano. Il problema è che questo enzima è sottocutaneo e viene attivato dai raggi UV; quando la melanina prodotta dall’organismo per proteggerlo dalla radiazione solare filtra i raggi UV per prevenire altri gravi danni alla pelle ne impedisce l’attivazione. Perchè il meccanismo funzioni è necessario che la pelle sia sufficientemente chiara per permettere il passaggio dei raggi UV. Questo è in sintesi il motivo per cui noi oggi, in questa parte del mondo, siamo bianchi. Perchè prima eravamo neri, capito? Neri, tutti, e venivamo dall’Africa.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento